English Italiano Ελληνικά
Iscriviti qui!

Studio di usabilità a Cipro

Lo studio di usabilità è ufficialmente iniziato a Cipro

Il dispositivo è stato sviluppato sulla base di uno User Centered Design e già testato attraverso uno studio di usabilità.

Il feedback dell'utente

Il dispositivo senso flex (per uso domestico) sembra offrire ai pazienti l'opportunità di allenarsi a casa, non solo fisicamente ma anche mentalmente, con la possibilità di essere monitorati dal fisioterapista senza la sua presenza fisica. Il monitoraggio avverrà attraverso un software specifico che è interconnesso con un tablet (tavoletta) tenuto dal fisioterapista e il dispositivo tenuto dal paziente a casa.

Questo, a differenza dell'assistenza convenzionale, in cui l'esame viene effettuato solo attraverso visite al professionista sanitario o esami diagnostici, offre un quadro più completo della salute dell'individuo e un flusso continuo di dati che si traduce in diagnosi e interventi precoci.

Quello che però potrebbe non essere registrato è che, in realtà, le prestazioni elevate vengono raggiunte da altri membri della famiglia che magari utilizzano il dispositivo per intrattenimento. In questo caso, i dati saranno alterati o distorti, non permettendo al fisioterapista di avere un monitoraggio adeguato.

Per far funzionare il dispositivo, è necessario che nella casa dell'utente sia presente una connessione a Internet attraverso la quale i dati vengono inviati e ricevuti in tempo reale. Questi dati, per quanto riguarda l'utente specifico, sono dati personali e quindi la sicurezza durante la loro trasmissione e archiviazione è molto importante e devono essere osservati protocolli di sicurezza specifici.

Dato quanto sopra, concludiamo che si tratta indubbiamente di uno strumento molto utile che può aiutare gli operatori sanitari a intervenire in qualsiasi momento. Tuttavia, l'operatore sanitario deve essere consapevole dei limiti del dispositivo utilizzato e assicurarsi che il dispositivo sia conforme ai criteri di protezione dei dati personali, come il Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

Sulla base delle informazioni fornite in questo articolo, vorremmo presentarvi il progetto COCARE in fase di sviluppo, che sarà rivolto alle persone che hanno ricevuto la fisioterapia nei centri sanitari e che, dopo il loro ritorno a casa, potranno continuare il loro recupero utilizzando il SensoFlex. Potranno anche continuare il loro recupero utilizzando il Senso, se possibile, con poche visite settimanali alla fisioterapia o al centro sanitario.

Contatto

hello@dividat.com

TEL: +41 (0)44 586 88 34

I social media

LinkedIn Vimeo Facebook Twitter

Newsletter